.Pirandello e il paradosso dell’onestà La commedia, ispirata alla novella “Tirocinio” e scritta nel 1917 da Luigi Pirandello, esplora il tema dell’onestà come costruzione sociale, ma necessaria per riscattare l’esistenza. Il protagonista, Angelo Baldovino, accetta un matrimonio di convenienza e si trasforma in “forma di onestà”, per poi confrontarsi con il peso di quella scelta morale. Un’indagine sul paradosso umano La regia e la recitazione pongono al centro il conflitto tra apparenza e autenticità. La scena suggerisce una riflessione sull’identità individuale, attraverso dialoghi e situazioni che indagano la tensione tra sentimento e forma sociale.
Teatro | Turno | Data | |
---|---|---|---|
Teatro Leonardo Sciascia | C | Da destinarsi | |
Teatro Leonardo Sciascia | D | 11/04/2026 18:00 | |
Teatro Leonardo Sciascia | E | 12/04/2026 18:30 |