Logo del Teatro Stabile di Acireale
Acquista
TuttiCommediaStoricoVarietàDrammaticoOperettaMusicale

La vera storia del bandito Giuliano

."La vera storia del bandito Giuliano" è uno spettacolo teatrale prodotto dal Centro Studi Artistici di Acireale diretto da Carmelo R. Cannavò. Lo spettacolo ripercorre la vita di Salvatore Giuliano, analizzando il periodo storico, il rapporto tra mafia e politica e il suo coinvolgimento nella lotta per l'indipendenza siciliana, cercando di offrire un'immagine completa del personaggio senza creare un mito.

Incluso con:


Spettacoli delle Stagioni precedenti

Ultime Notizie

22/09/2025

TUTTE LE DATE DELLA STAGIONE

TEATRO TURI FERRO - ACIREALE 15 Novembre - Turno A h.17:30 - LA GIARA 15 Novembre - Turno B h.21:00 - LA GIARA 10 Gennaio - Turno A h.17:30 - PARLAMI D'AMORE 10 Gennaio - Turno B h.21:00 - PARLAMI D'AMORE 31 Gennaio - Turno A h.17:30 - MINCHIA SIGNOR TENENTE 31 Gennaio - Turno B h.21:00 ...

Continua a leggere

04/09/2025

Un autentico Maestro del Teatro Nazionale: Pippo Pattavina

Note di regia - Il piacere dell’onestà di Luigi Pirandello rappresenta uno dei testi più rappresentativi del grande drammaturgo siciliano. La compagnia teatrale “ABC” porta in scena una grande produzione con uno degli attori più importanti della Sicilia, il Maestro Pippo Pattavina, un inter...

Continua a leggere

04/09/2025

Minchia Signor Tenente. La memoria della strage di Capaci da 15 anni sulla scena

Si sente forte e chiaro a 33 anni da quel 23 maggio del 1992 che ha segnato la storia d’Italia il “grido” di Minchia, signor tenente di Antonio Grosso, in scena al Teatro Turi Ferro ed al Teatro Leonardo Sciascia. Uno straordinario spettacolo che si propone di rappresentare al meglio il rapp...

Continua a leggere